Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Categoria: I classici della SF

I Classici della SF: VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA (Voyage au centre de la Terre, 1864) di Jules Verne

I Classici della SF: VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA (Voyage au centre de la Terre, 1864) di Jules Verne

Scritto il Gennaio 16, 2018Gennaio 16, 2018
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Come ho potuto parlare di “fantascienza sotterranea” senza citare il vero iniziatore? Ho scoperto un romanzo godibilissimo anche per una…
I Classici della SF: “La nube purpurea” (The Purple Cloud, 1901) di Matthew Phipps Shiel

I Classici della SF: “La nube purpurea” (The Purple Cloud, 1901) di Matthew Phipps Shiel

Scritto il Agosto 31, 2017Agosto 31, 2017
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Immaginate un Robinson Crusoe che abbia per scena, invece di un’isola sperduta, il mondo intero; in cui il protagonista, invece…
I Classici della SF: “2010: Odissea due” (2010: Odyssey Two, 1982) di Arthur C. Clarke

I Classici della SF: “2010: Odissea due” (2010: Odyssey Two, 1982) di Arthur C. Clarke

Scritto il Giugno 4, 2017Giugno 4, 2017
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Sono passati nove anni dal disastro dell’astronave Discovery e sulla Terra nessuno ancora sa cosa sia successo davvero. Le osservazioni…
I Classici della SF: “Crociata spaziale” (The High Crusade, 1960) di Poul Anderson

I Classici della SF: “Crociata spaziale” (The High Crusade, 1960) di Poul Anderson

Scritto il Maggio 1, 2017Maggio 1, 2017
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Nel 1345, Sir Roger, Barone de Tourneville, si sta preparando per unirsi al suo re nella guerra contro la Francia…
I Classici della SF: “Il pianeta dimenticato” (Forgotten Planet, 1954) di Murray Leinster

I Classici della SF: “Il pianeta dimenticato” (Forgotten Planet, 1954) di Murray Leinster

Scritto il Aprile 12, 2017Aprile 12, 2017
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Gli esseri umani hanno colonizzato molti pianeti della galassia. Quando un pianeta è inabitabile ma ha un potenziale interessante comincia…
I Classici della SF: “Neanche gli Dei” (The Gods Themselves, 1972) di Isaac Asimov

I Classici della SF: “Neanche gli Dei” (The Gods Themselves, 1972) di Isaac Asimov

Scritto il Marzo 15, 2017Marzo 15, 2017
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Apparso nel 1972, Neanche gli Dei ha costituito il ritorno di Isaac Asimov al romanzo dopo una pausa di quindici…
Speciale P.K.Dick – “La svastica sul Sole” | “L’uomo nell’alto castello” (The Man in the High Castle, 1962)

Speciale P.K.Dick – “La svastica sul Sole” | “L’uomo nell’alto castello” (The Man in the High Castle, 1962)

Scritto il Marzo 2, 2017Marzo 2, 2017
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE , Speciale Philip K.Dick
Uscito nel 1962 per un editore generalista, Putnam, e tradotto in italiano già nel 1965, ma non da Urania (evidentemente…
I Classici della SF: “Il telepate “ | “Il telepatico” | “Sogna, Superuomo!” (The Whole Man, 1959) di John Brunner

I Classici della SF: “Il telepate “ | “Il telepatico” | “Sogna, Superuomo!” (The Whole Man, 1959) di John Brunner

Scritto il Febbraio 16, 2017Febbraio 16, 2017
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Gerald Howson ascolta per caso la conversazione tra due piccoli gangster e si accorge di aver “capito” molto di più…
I Classici della SF: “City” | “Anni senza fine” (City, 1952) di Clifford D. Simak

I Classici della SF: “City” | “Anni senza fine” (City, 1952) di Clifford D. Simak

Scritto il Dicembre 23, 2016Dicembre 23, 2016
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
In City (già pubblicato su “Urania” con il titolo Anni senza fine) assistiamo al lento declino della specie umana, simboleggiata…
I Classici della SF: “Solaris” (Solaris, 1961) di Stanisław Lem

I Classici della SF: “Solaris” (Solaris, 1961) di Stanisław Lem

Scritto il Novembre 22, 2016Novembre 22, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Da anni una stazione spaziale ruota intorno al pianeta Solaris, che non si sa nemmeno di cosa sia fatto. Può…
I Classici della SF: “2001: Odissea nello spazio” (2001: A Space Odyssey, 1968) di Arthur C. Clarke

I Classici della SF: “2001: Odissea nello spazio” (2001: A Space Odyssey, 1968) di Arthur C. Clarke

Scritto il Ottobre 27, 2016Ottobre 27, 2016
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Guarda-la-Luna e il suo gruppo di ominidi sopravvivono a stento nella savana mangiando le poche radici e bacche che trovano.…
I Classici della SF: “Guerra al grande nulla” (A Case of Conscience, 1958) di James Blish

I Classici della SF: “Guerra al grande nulla” (A Case of Conscience, 1958) di James Blish

Scritto il Ottobre 5, 2016Ottobre 5, 2016
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Nel 2049 una spedizione umana è sul pianeta Lithia, dove l’ambiente non è adatto agli esseri umani ma esiste una…
I Classici della SF: “Tutti a Zanzibar” (Stand On Zanzibar, 1968) di John Brunner

I Classici della SF: “Tutti a Zanzibar” (Stand On Zanzibar, 1968) di John Brunner

Scritto il Settembre 20, 2016Settembre 20, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , I classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Recensione pubblicata anche su BIBLIOTECA GALATTICA I protagonisti, Hogan e House, sono due giovani che vengono travolti ai due capi…
I Classici della SF: “Il mondo nuovo” (Brave New World, 1932) di Aldous Huxley

I Classici della SF: “Il mondo nuovo” (Brave New World, 1932) di Aldous Huxley

Scritto il Luglio 19, 2016Luglio 19, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Romanzo del 1932, Il mondo nuovo è ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, pianificato nel nome del razionalismo…
I Classici della SF: “La parabola del seminatore” (Parable of the Sower, 1993) di Octavia E.Butler

I Classici della SF: “La parabola del seminatore” (Parable of the Sower, 1993) di Octavia E.Butler

Scritto il Maggio 21, 2016Maggio 21, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Recensione pubblicata anche su BIBLIOTECA GALATTICA Il romanzo porta in un futuro molto prossimo e drammaticamente credibile, un mondo di…
I Classici della SF: “La mente di Schar | Pensa a Fleba” (Consider Phlebas, 1987) di Iain M.Banks

I Classici della SF: “La mente di Schar | Pensa a Fleba” (Consider Phlebas, 1987) di Iain M.Banks

Scritto il Maggio 3, 2016Maggio 3, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Sullo sfondo di un conflitto galattico di vaste proporzioni e di inaudita ferocia, dove flotte poderose vengono disintegrate in un…
I Classici della SF: “L’isola del dottor Moreau” (The Island of Dr. Moreau, 1895) di Herbert George Wells

I Classici della SF: “L’isola del dottor Moreau” (The Island of Dr. Moreau, 1895) di Herbert George Wells

Scritto il Aprile 26, 2016Gennaio 31, 2017
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
I romanzi di H.G. Wells sono giochi fantastici e, insieme, una lente di ingrandimento sulle paure della società postindustriale; un…
I Classici della SF: “Deserto d’acqua | Il mondo sommerso” (The Drowned World, 1962) di James Graham Ballard

I Classici della SF: “Deserto d’acqua | Il mondo sommerso” (The Drowned World, 1962) di James Graham Ballard

Scritto il Aprile 3, 2016Aprile 3, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Zanzare grosse come libellule entrano dalle finestre del Ritz. Enormi rettili strisciano sul fondo limaccioso di canali che sono stati…
I Classici della SF: “La mano sinistra delle tenebre” (The Left Hand of Darkness, 1969) di Ursula Kroeber Le Guin

I Classici della SF: “La mano sinistra delle tenebre” (The Left Hand of Darkness, 1969) di Ursula Kroeber Le Guin

Scritto il Marzo 29, 2016Marzo 29, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Il romanzo racconta la storia di un solitario messaggero, Genly Ai, e della sua missione su Inverno, un pianeta sconosciuto…
I Classici della SF: “Solo il mimo canta al limitare del bosco | Futuro in Trance” (Mockingbird, 1980) di Walter Tevis

I Classici della SF: “Solo il mimo canta al limitare del bosco | Futuro in Trance” (Mockingbird, 1980) di Walter Tevis

Scritto il Marzo 21, 2016Marzo 21, 2016
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Un mondo futuro dove gli esseri umani vagano, drogati e cullati da stimoli di beatitudine elettronica; dove il sesso rapido…
I Classici della SF: “Cristalli sognanti” (The Dreaming Jewels, 1950) di Theodore Sturgeon

I Classici della SF: “Cristalli sognanti” (The Dreaming Jewels, 1950) di Theodore Sturgeon

Scritto il Febbraio 26, 2016Febbraio 26, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Ci fu un’epoca d’oro, generalmente individuata nel periodo tra la fine della guerra e il 1960, in cui oscuri scrittori…

Navigazione articoli

1 2

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI