Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Categoria: Antologie di racconti

Recensione: ANIMALI (2017) di Lorenzo Crescentini

Recensione: ANIMALI (2017) di Lorenzo Crescentini

Scritto il Agosto 2, 2018Agosto 2, 2018
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Due creature si evolvono e si inseguono dall’inizio dei tempi. Enana è un pianeta perfetto e ospitale, ma inspiegabilmente deserto.…
In libreria: VIAGGI NELLO SPAZIO – AA.VV. (2018)

In libreria: VIAGGI NELLO SPAZIO – AA.VV. (2018)

Scritto il Agosto 2, 2018Agosto 2, 2018
Pubblicato inAntologie di racconti , In libreria
Dove vai quest’estate? Una spaziale guida di viaggio a cura di Fabrizio Farina In libreria già da qualche settimana VIAGGI…
Recensione: LA ZONA DEL DISASTRO (The Disaster Area, 1967) di James Graham Ballard

Recensione: LA ZONA DEL DISASTRO (The Disaster Area, 1967) di James Graham Ballard

Scritto il Aprile 19, 2018Aprile 19, 2018
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
“Uno dei più grandi libri di fantascienza che io abbia mai letto.” Così è stata definita da Graham Greene questa…
Recensione: NUOVE ETEROTOPIE – L’antologia definitiva del connettivismo (2017) AA.VV.

Recensione: NUOVE ETEROTOPIE – L’antologia definitiva del connettivismo (2017) AA.VV.

Scritto il Febbraio 8, 2018Febbraio 8, 2018
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Le eterotopie sono luoghi dischiusi su altri luoghi, spazi “connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da…
Recensione: NEBULA – Fantascienza contemporanea cinese (2017) AA.VV.

Recensione: NEBULA – Fantascienza contemporanea cinese (2017) AA.VV.

Scritto il Gennaio 16, 2018Gennaio 16, 2018
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Dall’invecchiamento della popolazione ai cambiamenti climatici, dall’istruzione di massa all’impatto dei social network, le storie immaginate da Liu Cixin, Xia…
Recensione: “Stelle Umane” (2017) di Giulia Abbate

Recensione: “Stelle Umane” (2017) di Giulia Abbate

Scritto il Settembre 15, 2017Settembre 15, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Titolo: Stelle umane | Autrice: Giulia Abbate | Anno di pubblicazione: 2017 | Antologia di racconti | Editore: StreetLib |…
Recensione: “Nell’abisso di Olduvai” (Seven Views of Olduvai Gorge ,1995 – Bibi, 1997 –  Bully!, 1990) di Mike Resnick

Recensione: “Nell’abisso di Olduvai” (Seven Views of Olduvai Gorge ,1995 – Bibi, 1997 – Bully!, 1990) di Mike Resnick

Scritto il Agosto 14, 2017Agosto 14, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Olduvai è una gola rocciosa nelle pianure del Serengeti, nel nord della Tanzania. E’ il luogo dove nel 1931 Louis…
Recensione: “Nebula. Fantascienza contemporanea cinese” (2017) AA.VV.

Recensione: “Nebula. Fantascienza contemporanea cinese” (2017) AA.VV.

Scritto il Agosto 12, 2017Agosto 12, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
“Una selezione di alcune delle voci più importanti della fantascienza cinese contemporanea che di certo delizieranno i lettori di tutto…
Recensione: “Trenta giorni aveva settembre – Una coppa piena di stelle” (A Glass of Stars, 1968) di Robert Franklin Young

Recensione: “Trenta giorni aveva settembre – Una coppa piena di stelle” (A Glass of Stars, 1968) di Robert Franklin Young

Scritto il Luglio 8, 2017Luglio 8, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti
Titolo: Trenta giorni aveva settembre & Una coppa piena di stelle | Autore: Robert F.Young | Titolo originale: A Glass…
Recensione: “Cronomacchina molto lenta” (The Very slow time machine, 1979) di Ian Watson

Recensione: “Cronomacchina molto lenta” (The Very slow time machine, 1979) di Ian Watson

Scritto il Maggio 11, 2017Maggio 11, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Urania ha anche fatto conoscere in Italia Ian Watson: prima nel ’79 con “La doppia faccia degli UFO”, Urania 781…
Recensione: “La signora degli scarafaggi” & “La stanza vuota” (Fun With Your New Head, 1968 & Getting into death and other stories, 1976) di Thomas Disch

Recensione: “La signora degli scarafaggi” & “La stanza vuota” (Fun With Your New Head, 1968 & Getting into death and other stories, 1976) di Thomas Disch

Scritto il Maggio 1, 2017Maggio 1, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
“Appassionati di fs tecnologica o space opera astengansi”. Tra un “Micronauti in giardino” e “Gli uomini di Vroob”, Urania nel…
Recensione: “Giochi di Società” (1970) di J.Williamson, Norman Spinrad, M.A.De Ford, H.Norris, R.Scott

Recensione: “Giochi di Società” (1970) di J.Williamson, Norman Spinrad, M.A.De Ford, H.Norris, R.Scott

Scritto il Aprile 11, 2017Aprile 11, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Come c’è lo scienziato pazzo, così ci sono il politico e il sociologo pazzi. Come allo scienziato piace “giocare con…
In libreria: “Lezioni sul domani” (2017) di Giulia Abbate e Elena Di Fazio

In libreria: “Lezioni sul domani” (2017) di Giulia Abbate e Elena Di Fazio

Scritto il Aprile 11, 2017Aprile 11, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , In libreria
Vi segnaliamo l’uscita di quest’interessantissima antologia di racconti del duo Giulia Abbate e Elena Di Fazio edita da Delos Digital…
Recensione: “La casa della vita e della morte” (1971) di I.Asimov, E.Pangborn, R.Scott, R.Zelazny, S.Guy Oliver

Recensione: “La casa della vita e della morte” (1971) di I.Asimov, E.Pangborn, R.Scott, R.Zelazny, S.Guy Oliver

Scritto il Aprile 10, 2017Aprile 10, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
La storia di Asimov che apre questa antologia con un delitto perfetto, è un classico esempio di FS “poliziesca”. Il…
Recensione: “Otto racconti” (1963) di James Graham Ballard e Arthur C. Clarke

Recensione: “Otto racconti” (1963) di James Graham Ballard e Arthur C. Clarke

Scritto il Marzo 31, 2017Marzo 31, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Crediamo di far cosa gradita ai lettori presentando qui, una accanto all’altra, due diverse facce della fantascienza: i quattro racconti…
Recensione: “La notte che bruciammo Chrome” (Burning Chrome, 1986) di William Gibson

Recensione: “La notte che bruciammo Chrome” (Burning Chrome, 1986) di William Gibson

Scritto il Marzo 19, 2017Marzo 19, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Dieci racconti di un inconsueto, sconvolgente autore, che ha modificato tutti i parametri della moderna fantascienza. Con William Gibson nasce…
Recensione: “La montagna dell’infinito” (The Door of His Face, the Lamps of His Mouth and Other Stories, 1971) di Roger Zelazny

Recensione: “La montagna dell’infinito” (The Door of His Face, the Lamps of His Mouth and Other Stories, 1971) di Roger Zelazny

Scritto il Marzo 1, 2017Marzo 1, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Perché mai si dovrebbe scalare una montagna alta settanta chilometri, la cui vetta supera l’atmosfera del pianeta che la ospita?…
Recensione: “Cosmolinea B1 & B2” – Tutti i racconti di Fredric Brown

Recensione: “Cosmolinea B1 & B2” – Tutti i racconti di Fredric Brown

Scritto il Agosto 11, 2016Agosto 11, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
La produzione di Fredric Brown si può senza timori definire “sterminata”, benché più per numero di titoli, che per per…
Recensione: “I suoni del silenzio” (2009) di Vittorio Catani

Recensione: “I suoni del silenzio” (2009) di Vittorio Catani

Scritto il Maggio 16, 2016Maggio 16, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
La musica è fonte di misteri: “cantare” ha la medesima radice di “incantesimo”. La musica rappresenta un controsenso: è un…
Recensione: “Il cuore esploso” (The Exploded Heart, 1996) di John Shirley

Recensione: “Il cuore esploso” (The Exploded Heart, 1996) di John Shirley

Scritto il Marzo 21, 2016Marzo 21, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Sussultano i nervi alla lettura dei racconti di questo libro, tenetevi a portata di mano dei sedativi altrimenti il cuore…
Recensione: “The X-Files: Trust No One” (2015) di Jonathan Maberry (curatore) AA.VV.– (inedito in Italia)

Recensione: “The X-Files: Trust No One” (2015) di Jonathan Maberry (curatore) AA.VV.– (inedito in Italia)

Scritto il Febbraio 22, 2016Maggio 14, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Jonathan Maberry è un autore poco noto in Italia: legato all’horror (vincitore di vari Bram Stoker Award), nel nostro paese…

Navigazione articoli

1 2

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI