Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Categoria: I classici della SF

I Classici della SF: “Fahrenheit 451” (Fahrenheit 451, 1953) di Ray Bradbury

I Classici della SF: “Fahrenheit 451” (Fahrenheit 451, 1953) di Ray Bradbury

Scritto il Febbraio 6, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Il protagonista di Fahrenheit 451 è un Milite del fuoco – Guy Montag – che ha il compito di rintracciare…
I Classici della SF: “I figli dell’invasione” (The Midwich Cuckoos, 1957) di John Wyndham

I Classici della SF: “I figli dell’invasione” (The Midwich Cuckoos, 1957) di John Wyndham

Scritto il Febbraio 3, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi
Un giorno, per motivi misteriosi, in un emisfero che ha il suo centro nel villaggio inglese di Midwich tutte le…
I Classici della SF: “Universo” (Orphans of the Sky, 1963) di Robert Anson Heinlein

I Classici della SF: “Universo” (Orphans of the Sky, 1963) di Robert Anson Heinlein

Scritto il Febbraio 2, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , NetMassimo , RECENSIONI , Romanzi
Hugh Hoyland è riuscito a essere ammesso tra gli apprendisti scienziati. Come altri giovani, rifiuta certe interpretazioni mistiche delle vecchie…
I Classici della SF: “Le guide del tramonto” (Childhood’s End, 1953) di Arthur C. Clarke

I Classici della SF: “Le guide del tramonto” (Childhood’s End, 1953) di Arthur C. Clarke

Scritto il Gennaio 27, 2016Febbraio 16, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Per sei giorni le immense astronavi, silenziose e immobili, restarono sospese sulle metropoli della Terra. Poi vennero gli ordini, e…
I Classici della SF: “I reietti dell’altro pianeta” (The Dispossessed. An Ambiguous Utopia, 1974) di Ursula Kroeber Le Guin

I Classici della SF: “I reietti dell’altro pianeta” (The Dispossessed. An Ambiguous Utopia, 1974) di Ursula Kroeber Le Guin

Scritto il Gennaio 27, 2016Febbraio 16, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Due pianeti gemelli, Urras e Anarres. Il primo, quasi desertico, non ha mai favorito gli insediamenti umani finché non vi…
I Classici della SF: “Incontro con Rama” (Rendezvous with Rama, 1972) di Arthur C.Clarke

I Classici della SF: “Incontro con Rama” (Rendezvous with Rama, 1972) di Arthur C.Clarke

Scritto il Gennaio 24, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Un misterioso, remotissimo corpo celeste viene segnalato dai radiotelescopi terrestri, e anche quando si scopre che la cometa, o pianeta,…
I Classici della SF: “La Tigre della Notte” (The Stars My Destination | Tiger! Tiger!, 1956) di Alfred Bester

I Classici della SF: “La Tigre della Notte” (The Stars My Destination | Tiger! Tiger!, 1956) di Alfred Bester

Scritto il Gennaio 12, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Gulliver Foyle non è nessuno. Il perfetto ritratto del bestione grosso di corpo e piccolo di ambizione e voglia di…
I Classici della SF: “Il Giorno dei Trifidi” (The Day of the Triffids, 1951) di John Wyndham

I Classici della SF: “Il Giorno dei Trifidi” (The Day of the Triffids, 1951) di John Wyndham

Scritto il Gennaio 11, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Il primo segnale è una straordinaria pioggia di meteoriti verdi che scende su Londra illuminandone il cielo notturno e toglie…
I Classici della SF: “Solaris” (Solaris, 1961) di Stanisław Lem

I Classici della SF: “Solaris” (Solaris, 1961) di Stanisław Lem

Scritto il Gennaio 8, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Da anni una stazione spaziale ruota intorno al pianeta Solaris, che non si sa nemmeno di cosa sia fatto. Può…
I Classici della SF: “Marziani, andate a casa” (Martians, Go Home, 1955) di Fredric Brown

I Classici della SF: “Marziani, andate a casa” (Martians, Go Home, 1955) di Fredric Brown

Scritto il Gennaio 5, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Che cosa accadrebbe se i Marziani ci invadessero all’improvviso, senza armi né astronavi, materializzandosi, semplicemente, nelle nostre case, nei bunker…

Navigazione articoli

1 2

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI