Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Tea C.Blanc

Recensione: TRUE LEGENDS, Reclutamento (2019) di Cristian Gaito, Sergio Mastrillo, Riccardo Vezza e Salvatore Vita

Recensione: TRUE LEGENDS, Reclutamento (2019) di Cristian Gaito, Sergio Mastrillo, Riccardo Vezza e Salvatore Vita

Scritto il Febbraio 19, 2020Agosto 17, 2020
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Calcio e fantascienza: I True Legends fanno goal Dello sport in generale ne hanno scritto penne importanti, ma per il…
Autori di fantascienza italiana: EZIO AMADINI

Autori di fantascienza italiana: EZIO AMADINI

Scritto il Settembre 14, 2019
Pubblicato inInterviste
Ci sono momenti in cui nella vita occorre un romanzo che sappia risvegliare in noi una sorta di possessione. Che…
Leggere Cosmo Oro #2: AARN MUNRO, IL GIOVIANO (The Mightiest Machine, 1947 – The Incredible Planet, 1949 – The Infinite Atom, 1949 ) di John W. Campbell, Jr.

Leggere Cosmo Oro #2: AARN MUNRO, IL GIOVIANO (The Mightiest Machine, 1947 – The Incredible Planet, 1949 – The Infinite Atom, 1949 ) di John W. Campbell, Jr.

Scritto il Marzo 23, 2019Marzo 23, 2019
Pubblicato inLeggere Cosmo Oro , RUBRICHE
Il secondo volume pubblicato da Editrice Nord nella collana Cosmo Serie Oro è Aarn Munro il gioviano: I figli di…
Leggere Cosmo Oro #1: CITTADINO DELLA GALASSIA (Citizen of the Galaxy, 1957) di Robert A. Heinlein

Leggere Cosmo Oro #1: CITTADINO DELLA GALASSIA (Citizen of the Galaxy, 1957) di Robert A. Heinlein

Scritto il Gennaio 11, 2019Gennaio 11, 2019
Pubblicato inLeggere Cosmo Oro , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Con questo primo romanzo si apre una rassegna che illustrerà la mitica collana letteraria Cosmo Serie Oro, Classici della Narrativa…
Rappaccini, lo scienziato pazzo di Nathaniel Hawthorne

Rappaccini, lo scienziato pazzo di Nathaniel Hawthorne

Scritto il Dicembre 24, 2018Dicembre 24, 2018
Pubblicato inNovelle e racconti , RECENSIONI
C’è un racconto di carattere nero dello scrittore statunitense Nathaniel Hawthorne, “La figlia di Rappaccini” (Rappaccini’s Daughter, 1844, in seguito…
I MAGHI (The Magicians, 1954) di J.B. Priestley

I MAGHI (The Magicians, 1954) di J.B. Priestley

Scritto il Ottobre 8, 2018Ottobre 8, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
John Boynton Priestley è uno scrittore su cui si dribbla, in Italia e non solo, dimenticato com’è sotto il peso…
Esegesi probativa di DHALGREN (Dhalgren, 1975), un romanzo di Samuel Ray Delany

Esegesi probativa di DHALGREN (Dhalgren, 1975), un romanzo di Samuel Ray Delany

Scritto il Giugno 16, 2018Luglio 14, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi , SAGGISTICA
Anni fa leggevo per la prima volta lo scrittore statunitense Samuel Ray Delany. Il battesimo fu con Dhalgren, una sfida…
Recensione: REGNO A VENIRE (Kingdom Come, 2006) di James Graham Ballard

Recensione: REGNO A VENIRE (Kingdom Come, 2006) di James Graham Ballard

Scritto il Maggio 12, 2018Maggio 12, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
“I quartieri residenziali sognano la violenza. Addormentati nelle loro sonnacchiose villette, protetti dai benevoli centri commerciali, aspettano pazienti l’arrivo di…
Recensione: LA ZONA DEL DISASTRO (The Disaster Area, 1967) di James Graham Ballard

Recensione: LA ZONA DEL DISASTRO (The Disaster Area, 1967) di James Graham Ballard

Scritto il Aprile 19, 2018Aprile 19, 2018
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
“Uno dei più grandi libri di fantascienza che io abbia mai letto.” Così è stata definita da Graham Greene questa…
IL LIBRO DEI TESCHI | VACANZE NEL DESERTO (The Book of Skulls, 1972) di Robert Silverberg

IL LIBRO DEI TESCHI | VACANZE NEL DESERTO (The Book of Skulls, 1972) di Robert Silverberg

Scritto il Febbraio 8, 2018Febbraio 8, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Vacanze nel deserto appartiene al periodo d’oro di Robert Silverberg, ed è un romanzo sorprendente per molte ragioni. Innanzitutto la…
Recensione: L’ULTIMA SPIAGGIA (On the Beach, 1957) di Nevil Shute

Recensione: L’ULTIMA SPIAGGIA (On the Beach, 1957) di Nevil Shute

Scritto il Gennaio 29, 2018Febbraio 8, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
L’americano guardò la sconfinata distesa azzurra, le rocce rosse, i motoscafi  alla fonda che beccheggiavano sull’acqua. “Un posto davvero stupendo”…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI