Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Massimo Citi

Recensione: “INSeCTA” (2016) di Gianrico Gambino

Recensione: “INSeCTA” (2016) di Gianrico Gambino

Scritto il Marzo 16, 2017Marzo 16, 2017
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
L’umanità, sconfitta, sopravvive a stento ai nuovi padroni: gli insetti, enormi e geneticamente modificati. Una spedizione militare scoprirà la base…
Recensione: “Lontano dal pianeta silenzioso” (Out of the Silent Planet, 1938) di C.S.Lewis

Recensione: “Lontano dal pianeta silenzioso” (Out of the Silent Planet, 1938) di C.S.Lewis

Scritto il Marzo 10, 2017Marzo 10, 2017
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Lontano dal pianeta silenzioso racconta l’avventura di Elwin Ransom, professore di filologia in vacanza, che due scienziati rapiscono per un…
Recensione: “La civiltà dei Solari” (The Solarians, 1966) di Norman Spinrad

Recensione: “La civiltà dei Solari” (The Solarians, 1966) di Norman Spinrad

Scritto il Agosto 19, 2016Ottobre 23, 2016
Pubblicato inCosmo Argento , RECENSIONI , Romanzi
È matematicamente impossibile che l’uomo sfugga alla distruzione. Lo dicono i computer. Da trecento anni l’Impero Duglaari fa la guerra…
In libreria: la collana di ebook ALIA arcipelago

In libreria: la collana di ebook ALIA arcipelago

Scritto il Luglio 10, 2016Luglio 10, 2016
Pubblicato inIn libreria
I ragazzi di Alia Evolution stanno portando avanti un interessante progetto pubblicando una collana di ebook a tema fantascientifico e…
Recensione: “Il ciclo di Durdane” (Durdane series) – Il mondo di Durdane (The Anome, 1971), Il popolo di Durdane (The Brave Free Men, 1972), Asutra (The Asutra, 1973) di Jack Vance

Recensione: “Il ciclo di Durdane” (Durdane series) – Il mondo di Durdane (The Anome, 1971), Il popolo di Durdane (The Brave Free Men, 1972), Asutra (The Asutra, 1973) di Jack Vance

Scritto il Giugno 5, 2016Giugno 5, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Il Pianeta Durdane orbita, fuori vista, dietro un grande ammasso stellare, ai margini dello spazio conosciuto. Proprio perché lontano dalle…
Recensione: “Foresta di cristallo | L’uomo luminoso” (The Crystal World, 1966) di James Graham Ballard

Recensione: “Foresta di cristallo | L’uomo luminoso” (The Crystal World, 1966) di James Graham Ballard

Scritto il Maggio 13, 2016Maggio 13, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Il dottor Edward Sanders, un leprologo recatosi in Africa alla ricerca dei suoi due amici scomparsi, Suzanne e Max Clair,…
I Classici della SF: “La mente di Schar | Pensa a Fleba” (Consider Phlebas, 1987) di Iain M.Banks

I Classici della SF: “La mente di Schar | Pensa a Fleba” (Consider Phlebas, 1987) di Iain M.Banks

Scritto il Maggio 3, 2016Maggio 3, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Sullo sfondo di un conflitto galattico di vaste proporzioni e di inaudita ferocia, dove flotte poderose vengono disintegrate in un…
Recensione: “Stalker | Picnic sul ciglio della strada” (Пикник на обочине – Piknik na obocine, 1972) di Arkadi e Boris Strugatskij

Recensione: “Stalker | Picnic sul ciglio della strada” (Пикник на обочине – Piknik na obocine, 1972) di Arkadi e Boris Strugatskij

Scritto il Aprile 20, 2016Aprile 21, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Sono arrivati una notte, senza che nessuno se ne accorgesse, e sono ripartiti poco dopo, con le loro grandi astronavi…
Cordwainer Smith: C’Mel ritrovata

Cordwainer Smith: C’Mel ritrovata

Scritto il Aprile 5, 2016Aprile 5, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Lo so. Ci sono sette libri sette che mi aspettano, nel senso che aspettano quattro parole di recensione schierati sulla…
I Classici della SF: “Deserto d’acqua | Il mondo sommerso” (The Drowned World, 1962) di James Graham Ballard

I Classici della SF: “Deserto d’acqua | Il mondo sommerso” (The Drowned World, 1962) di James Graham Ballard

Scritto il Aprile 3, 2016Aprile 3, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Zanzare grosse come libellule entrano dalle finestre del Ritz. Enormi rettili strisciano sul fondo limaccioso di canali che sono stati…
I Classici della SF: “La mano sinistra delle tenebre” (The Left Hand of Darkness, 1969) di Ursula Kroeber Le Guin

I Classici della SF: “La mano sinistra delle tenebre” (The Left Hand of Darkness, 1969) di Ursula Kroeber Le Guin

Scritto il Marzo 29, 2016Marzo 29, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Il romanzo racconta la storia di un solitario messaggero, Genly Ai, e della sua missione su Inverno, un pianeta sconosciuto…
In libreria: “ALIA Evo 2.0” (2016) di AA.VV. A cura di Silvia Treves e Massimo Citi

In libreria: “ALIA Evo 2.0” (2016) di AA.VV. A cura di Silvia Treves e Massimo Citi

Scritto il Marzo 26, 2016Marzo 26, 2016
Pubblicato inIn libreria
ALIA è un’antologia di narrativa fantastica nata nel 2003 e che nel corso del tempo ha esplorato in termini sia…
Recensione: “Il cuore esploso” (The Exploded Heart, 1996) di John Shirley

Recensione: “Il cuore esploso” (The Exploded Heart, 1996) di John Shirley

Scritto il Marzo 21, 2016Marzo 21, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Sussultano i nervi alla lettura dei racconti di questo libro, tenetevi a portata di mano dei sedativi altrimenti il cuore…
Recensione: “Il ciclo di vita degli oggetti software” (The Lifecycle of Software Objects, 2010) di Ted Chiang

Recensione: “Il ciclo di vita degli oggetti software” (The Lifecycle of Software Objects, 2010) di Ted Chiang

Scritto il Marzo 18, 2016Marzo 18, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Negli anni Cinquanta Alan Turing ipotizzava di poter far “crescere” un’intelligenza artificiale istruendola come se fosse un bambino: fornendole i…
Recensione: “Permutation City” (Permutation City, 1994) di Greg Egan

Recensione: “Permutation City” (Permutation City, 1994) di Greg Egan

Scritto il Marzo 1, 2016Marzo 1, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Oscuro e mortalmente affascinante. Il metaverso di Egan “In un mondo alternativo generato al computer, possono essere duplicati anche gli…
I Classici della SF: “Cristalli sognanti” (The Dreaming Jewels, 1950) di Theodore Sturgeon

I Classici della SF: “Cristalli sognanti” (The Dreaming Jewels, 1950) di Theodore Sturgeon

Scritto il Febbraio 26, 2016Febbraio 26, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Ci fu un’epoca d’oro, generalmente individuata nel periodo tra la fine della guerra e il 1960, in cui oscuri scrittori…
Lurulu: L’ultimo Vance

Lurulu: L’ultimo Vance

Scritto il Febbraio 23, 2016Febbraio 23, 2016
Pubblicato inRomanzi , SAGGISTICA
Parlare di Jack Vance nel 2016, a un secolo tondo tondo dal suo anno di nascita, ha qualcosa di strano.…
Iain M.Banks: La “cultura” di un autore di fantascienza

Iain M.Banks: La “cultura” di un autore di fantascienza

Scritto il Febbraio 16, 2016Agosto 29, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Iain (M.) Banks è nato nel febbraio del 1954, in Scozia, a Dunfermline, nel Fife, una piccola città ma che…
Recensione: “Il Condominio” (High-Rise, 1975) di James Graham Ballard

Recensione: “Il Condominio” (High-Rise, 1975) di James Graham Ballard

Scritto il Febbraio 12, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Recensione originariamente pubblicata su LIBRINUOVI.NET Un elegante condominio in una zona residenziale, costruito secondo le più avanzate tecnologie, è in…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI