Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Antologie di Racconti

In libreria: ELECTRIC DREAMS – Da Fanucci Editore l’antologia dei racconti che hanno ispirato la serie TV Philip K.Dick’s Electric Dreams

In libreria: ELECTRIC DREAMS – Da Fanucci Editore l’antologia dei racconti che hanno ispirato la serie TV Philip K.Dick’s Electric Dreams

Scritto il Gennaio 6, 2018Gennaio 6, 2018
Pubblicato inIn libreria
Da Fanucci Editore in libreria ELECTRIC DREAMS l’antologia contenente i racconti che hanno ispirato la serie TV Philip K.Dick’s Electric…
Recensione: “Nebula. Fantascienza contemporanea cinese” (2017) AA.VV.

Recensione: “Nebula. Fantascienza contemporanea cinese” (2017) AA.VV.

Scritto il Agosto 12, 2017Agosto 12, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
“Una selezione di alcune delle voci più importanti della fantascienza cinese contemporanea che di certo delizieranno i lettori di tutto…
Recensione: “Trenta giorni aveva settembre – Una coppa piena di stelle” (A Glass of Stars, 1968) di Robert Franklin Young

Recensione: “Trenta giorni aveva settembre – Una coppa piena di stelle” (A Glass of Stars, 1968) di Robert Franklin Young

Scritto il Luglio 8, 2017Luglio 8, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti
Titolo: Trenta giorni aveva settembre & Una coppa piena di stelle | Autore: Robert F.Young | Titolo originale: A Glass…
Recensione: “Cronomacchina molto lenta” (The Very slow time machine, 1979) di Ian Watson

Recensione: “Cronomacchina molto lenta” (The Very slow time machine, 1979) di Ian Watson

Scritto il Maggio 11, 2017Maggio 11, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Urania ha anche fatto conoscere in Italia Ian Watson: prima nel ’79 con “La doppia faccia degli UFO”, Urania 781…
In libreria: “Lezioni sul domani” (2017) di Giulia Abbate e Elena Di Fazio

In libreria: “Lezioni sul domani” (2017) di Giulia Abbate e Elena Di Fazio

Scritto il Aprile 11, 2017Aprile 11, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , In libreria
Vi segnaliamo l’uscita di quest’interessantissima antologia di racconti del duo Giulia Abbate e Elena Di Fazio edita da Delos Digital…
Recensione: “La casa della vita e della morte” (1971) di I.Asimov, E.Pangborn, R.Scott, R.Zelazny, S.Guy Oliver

Recensione: “La casa della vita e della morte” (1971) di I.Asimov, E.Pangborn, R.Scott, R.Zelazny, S.Guy Oliver

Scritto il Aprile 10, 2017Aprile 10, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
La storia di Asimov che apre questa antologia con un delitto perfetto, è un classico esempio di FS “poliziesca”. Il…
Recensione: “La notte che bruciammo Chrome” (Burning Chrome, 1986) di William Gibson

Recensione: “La notte che bruciammo Chrome” (Burning Chrome, 1986) di William Gibson

Scritto il Marzo 19, 2017Marzo 19, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Dieci racconti di un inconsueto, sconvolgente autore, che ha modificato tutti i parametri della moderna fantascienza. Con William Gibson nasce…
In libreria: “Stelle Umane” (2017) di Giulia Abbate

In libreria: “Stelle Umane” (2017) di Giulia Abbate

Scritto il Febbraio 22, 2017Febbraio 22, 2017
Pubblicato inIn libreria
Vi segnaliamo l’uscita dell’antologia personale dell’autrice Giulia Abbate dal titolo Stelle Umane. Nove racconti fantastici e di fantascienza. Nove viaggi,…
In libreria: “Viaggi nel tempo” (2016) AA.VV.

In libreria: “Viaggi nel tempo” (2016) AA.VV.

Scritto il Giugno 27, 2016Luglio 3, 2016
Pubblicato inIn libreria
In libreria da Einaudi un’interessante antologia di racconti sui viaggi nel tempo. L’antologia, curata da Fabrizio Farina, contiene racconti di…
In libreria: “L’eterno addio” (The Coming of Light, 2015; The Fish of Lijiang, 2011; The Endless Farewell, 2013) di Chen Qiufan

In libreria: “L’eterno addio” (The Coming of Light, 2015; The Fish of Lijiang, 2011; The Endless Farewell, 2013) di Chen Qiufan

Scritto il Maggio 29, 2016Maggio 29, 2016
Pubblicato inIn libreria
Cosa succederebbe a un consulente di marketing aziendale se riuscisse a trovare la strategia perfetta per lanciare l’applicazione di maggior…
In libreria: “ALIA Evo 2.0” (2016) di AA.VV. A cura di Silvia Treves e Massimo Citi

In libreria: “ALIA Evo 2.0” (2016) di AA.VV. A cura di Silvia Treves e Massimo Citi

Scritto il Marzo 26, 2016Marzo 26, 2016
Pubblicato inIn libreria
ALIA è un’antologia di narrativa fantastica nata nel 2003 e che nel corso del tempo ha esplorato in termini sia…
Recensione: “Il cuore esploso” (The Exploded Heart, 1996) di John Shirley

Recensione: “Il cuore esploso” (The Exploded Heart, 1996) di John Shirley

Scritto il Marzo 21, 2016Marzo 21, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Sussultano i nervi alla lettura dei racconti di questo libro, tenetevi a portata di mano dei sedativi altrimenti il cuore…
In libreria: “Le meraviglie dell’impossibile” (2016) di Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco

In libreria: “Le meraviglie dell’impossibile” (2016) di Gianfranco De Turris e Sebastiano Fusco

Scritto il Marzo 21, 2016Marzo 21, 2016
Pubblicato inIn libreria
Correvano i roventi anni Settanta, quando fece la sua comparsa in libreria una collana di volumi di fantascienza che per…
Recensione: “The X-Files: Trust No One” (2015) di Jonathan Maberry (curatore) AA.VV.– (inedito in Italia)

Recensione: “The X-Files: Trust No One” (2015) di Jonathan Maberry (curatore) AA.VV.– (inedito in Italia)

Scritto il Febbraio 22, 2016Maggio 14, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Jonathan Maberry è un autore poco noto in Italia: legato all’horror (vincitore di vari Bram Stoker Award), nel nostro paese…
Recensione: “Il viaggio di Tuf” (Tuf Voyaging, 1987) di George Raymond Richard Martin

Recensione: “Il viaggio di Tuf” (Tuf Voyaging, 1987) di George Raymond Richard Martin

Scritto il Febbraio 6, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Haviland Tuf è il viaggiatore delle stelle, ma non aspettatevi un baldanzoso astronauta dal fisico aitante. Altissimo, flemmatico, pallido e…
Introduzioni Cosmo Oro: “Notte di Luce” (The Night of Light – 1957, A Few Miles – 1960, Prometheus – 1961, Attitudes 1953) di Philip J.Farmer

Introduzioni Cosmo Oro: “Notte di Luce” (The Night of Light – 1957, A Few Miles – 1960, Prometheus – 1961, Attitudes 1953) di Philip J.Farmer

Scritto il Gennaio 26, 2016Gennaio 29, 2016
Pubblicato inIntroduzioni Cosmo Oro , SAGGISTICA
Introduzione di Riccardo Valla al volume NOTTE DI LUCE di PHILIP J. FARMER COSMO – CLASSICI DELLA FANTASCIENZA – Volume…
Recensione: “Futuro anteriore – Italian Sci-Fi Graffiti” (2013) di Gianfranco de Turris

Recensione: “Futuro anteriore – Italian Sci-Fi Graffiti” (2013) di Gianfranco de Turris

Scritto il Gennaio 24, 2016Febbraio 16, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
All’orizzonte l’infinito, come sottofondo il silenzio dell’universo. Nelle colonie del sistema solare, dove si cerca di sopravvivere a mostri ed…
Recensione: “AAA Asso decontaminazioni interplanetarie e altri racconti” di Robert Sheckley

Recensione: “AAA Asso decontaminazioni interplanetarie e altri racconti” di Robert Sheckley

Scritto il Gennaio 7, 2016Gennaio 7, 2016
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
Robert Sheckley è, tra i classici della SF americana, il più moderno e uno dei più ingegnosi in assoluto. In…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI