Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: 1972

Recensione: LA CORSA DEL MANICHINO (Century of the Manikin, 1972) di E.C. Tubb

Recensione: LA CORSA DEL MANICHINO (Century of the Manikin, 1972) di E.C. Tubb

Scritto il Febbraio 20, 2020Febbraio 20, 2020
Pubblicato inNetMassimo , RECENSIONI , Romanzi , Urania
L’aggressività degli esseri umani è stata eliminata grazie al lungo lavoro della P.E.C.E. (Propaganda E Controllo Emozionale), l’organizzazione che agisce…
IL LIBRO DEI TESCHI | VACANZE NEL DESERTO (The Book of Skulls, 1972) di Robert Silverberg

IL LIBRO DEI TESCHI | VACANZE NEL DESERTO (The Book of Skulls, 1972) di Robert Silverberg

Scritto il Febbraio 8, 2018Febbraio 8, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Vacanze nel deserto appartiene al periodo d’oro di Robert Silverberg, ed è un romanzo sorprendente per molte ragioni. Innanzitutto la…
Recensione: “Dove stiamo volando” (1972) di Vittorio Curtoni

Recensione: “Dove stiamo volando” (1972) di Vittorio Curtoni

Scritto il Dicembre 8, 2017Dicembre 8, 2017
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Dopo la guerra atomica i mutanti nati dalle radiazioni vengono chiusi in ghetti appositamente costruiti, per non contaminare l’orgogliosa società…
Recensione: “Chi è intelligente?” (Conscience Interplanetary, 1972) di Joseph Green

Recensione: “Chi è intelligente?” (Conscience Interplanetary, 1972) di Joseph Green

Scritto il Marzo 31, 2017Marzo 31, 2017
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Il Corpo dei Filosofi Ambientali deve proteggere i mondi abitabili della Galassia dall’ingordigia umana, e impedire che si ripetano a…
I Classici della SF: “Neanche gli Dei” (The Gods Themselves, 1972) di Isaac Asimov

I Classici della SF: “Neanche gli Dei” (The Gods Themselves, 1972) di Isaac Asimov

Scritto il Marzo 15, 2017Marzo 15, 2017
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Apparso nel 1972, Neanche gli Dei ha costituito il ritorno di Isaac Asimov al romanzo dopo una pausa di quindici…
Speciale P.K.Dick – “L’androide Abramo Lincoln” (We Can Build You, 1972)

Speciale P.K.Dick – “L’androide Abramo Lincoln” (We Can Build You, 1972)

Scritto il Dicembre 23, 2016Dicembre 23, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE , Speciale Philip K.Dick
La storia di questo romanzo è piuttosto complicata. Dopo aver visitato Disneyland e assistito a una ricostruzione della Guerra Civile…
Recensione: “Il ciclo di Durdane” (Durdane series) – Il mondo di Durdane (The Anome, 1971), Il popolo di Durdane (The Brave Free Men, 1972), Asutra (The Asutra, 1973) di Jack Vance

Recensione: “Il ciclo di Durdane” (Durdane series) – Il mondo di Durdane (The Anome, 1971), Il popolo di Durdane (The Brave Free Men, 1972), Asutra (The Asutra, 1973) di Jack Vance

Scritto il Giugno 5, 2016Giugno 5, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Il Pianeta Durdane orbita, fuori vista, dietro un grande ammasso stellare, ai margini dello spazio conosciuto. Proprio perché lontano dalle…
Recensione: “Stalker | Picnic sul ciglio della strada” (Пикник на обочине – Piknik na obocine, 1972) di Arkadi e Boris Strugatskij

Recensione: “Stalker | Picnic sul ciglio della strada” (Пикник на обочине – Piknik na obocine, 1972) di Arkadi e Boris Strugatskij

Scritto il Aprile 20, 2016Aprile 21, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Sono arrivati una notte, senza che nessuno se ne accorgesse, e sono ripartiti poco dopo, con le loro grandi astronavi…
Recensione: “Morire dentro” (Dying Inside, 1972) di Robert Silverberg

Recensione: “Morire dentro” (Dying Inside, 1972) di Robert Silverberg

Scritto il Aprile 3, 2016Aprile 3, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Manhattan, anni Settanta. Il quarantenne David Selig conduce apparentemente una vita piatta: non ha un lavoro né relazioni significative. In…
I Classici della SF: “Incontro con Rama” (Rendezvous with Rama, 1972) di Arthur C.Clarke

I Classici della SF: “Incontro con Rama” (Rendezvous with Rama, 1972) di Arthur C.Clarke

Scritto il Gennaio 24, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Un misterioso, remotissimo corpo celeste viene segnalato dai radiotelescopi terrestri, e anche quando si scopre che la cometa, o pianeta,…
Recensione: “Morire dentro” (Dying Inside, 1972) di Robert Silverberg

Recensione: “Morire dentro” (Dying Inside, 1972) di Robert Silverberg

Scritto il Gennaio 15, 2016Aprile 3, 2016
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
David Selig è un superuomo. David possiede un dono che fa di lui un essere unico al mondo, un telepate…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI