Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Isaac Asimov

Speciale Isaac Asimov – Cosa c’è nel cervello oltre la logica: IO, ROBOT (I, Robot, 1950)

Speciale Isaac Asimov – Cosa c’è nel cervello oltre la logica: IO, ROBOT (I, Robot, 1950)

Scritto il Marzo 23, 2019Marzo 23, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Sono stati versati (nel vero senso della parola) fiumi di inchiostro, reale e digitale, su Isaac Asimov, pioniere e innovatore…
Recensione: “La casa della vita e della morte” (1971) di I.Asimov, E.Pangborn, R.Scott, R.Zelazny, S.Guy Oliver

Recensione: “La casa della vita e della morte” (1971) di I.Asimov, E.Pangborn, R.Scott, R.Zelazny, S.Guy Oliver

Scritto il Aprile 10, 2017Aprile 10, 2017
Pubblicato inAntologie di racconti , RECENSIONI
La storia di Asimov che apre questa antologia con un delitto perfetto, è un classico esempio di FS “poliziesca”. Il…
I Classici della SF: “Neanche gli Dei” (The Gods Themselves, 1972) di Isaac Asimov

I Classici della SF: “Neanche gli Dei” (The Gods Themselves, 1972) di Isaac Asimov

Scritto il Marzo 15, 2017Marzo 15, 2017
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Apparso nel 1972, Neanche gli Dei ha costituito il ritorno di Isaac Asimov al romanzo dopo una pausa di quindici…
Aspetti sociologici nella narrativa di Asimov

Aspetti sociologici nella narrativa di Asimov

Scritto il Febbraio 10, 2016Febbraio 10, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Isaak Judovič Ozimov meglio conosciuto come Isaac Asimov. Qualunque cosa si possa pensare della sua opera, non si può negarne…
Guida al ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov

Guida al ciclo delle Fondazioni di Isaac Asimov

Scritto il Gennaio 12, 2016Gennaio 12, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Nel 1988 veniva pubblicato Preludio alla Fondazione di Isaac Asimov, penultimo libro scritto dal Dottore nella cronologia bibliografica della sua…
Recensione: “Viaggio allucinante” (Fantastic Voyage, 1966) di Isaac Asimov

Recensione: “Viaggio allucinante” (Fantastic Voyage, 1966) di Isaac Asimov

Scritto il Gennaio 8, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inNetMassimo , RECENSIONI , Romanzi
Jan Benes è uno scienziato che ha scoperto un modo per miniaturizzare la materia per un tempo indefinito. Grazie all’agente…
Recensione: “Paria dei cieli” (Pebble in the Sky, 1950) di Isaac Asimov

Recensione: “Paria dei cieli” (Pebble in the Sky, 1950) di Isaac Asimov

Scritto il Gennaio 5, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inNetMassimo , RECENSIONI , Romanzi
Joseph Scwharz è un sarto in pensione che rimane vittima di un incidente avvenuto in una centrale nucleare che lo…
Positronici si nasce

Positronici si nasce

Scritto il Gennaio 5, 2016Dicembre 25, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Gli impareggiabili robot partoriti dalla fantasia di Isaac Asimov hanno iniziato alla fantascienza più di un lettore, e hanno costituito…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI