In un mondo sovrappopolato, che cercava spazio vitale nella giungla, l’Organizzazione Ecologica Internazionale sterminava sistematicamente dei voraci insetti che rendevano inospitali quelle zone. Uomini come Joao Martinho e i suoi aiutanti usavano bombole schiumogene mortali e nuove armi a vibrazione per ripulire l’inferno verde del Mato Grosso. Ma, per ragioni sconosciute, le aree già disinfestate completamente incominciarono a essere di nuovo assalite dagli insetti malgrado le impenetrabili barriere. Dalla giungla si sentirono strane storie… insetti divenuti enormi… creature dalle sembianze umane, ma i cui occhi avevano quel particolare scintillio degli insetti.
Titolo: Il cervello verde | Autore: Frank Herbert | Titolo originale: The Green Brain, 1966 | Edizione italiana: 1976 Fantapocket 7, Longanesi & C. | Per tutte le edizioni del romanzo clicca QUI
Il romanzo “Il cervello verde” (“The Green Brain”) di Frank Herbert è stato pubblicato per la prima volta nel 1966. È la versione espansa di un racconto intitolato “Greenslaves” pubblicato nel 1965 sulla rivista “Amazing Stories”. In Italia è stato pubblicato da Longanesi nel n. 7 di “Fantapocket” nella traduzione di Ines Bellei.
Per cercare di rimediare alla sovrappopolazione, nazioni come Cina e Brasile stanno cercando di espandere le loro aree abitabili nella giungla. Tra i lavori necessari c’è l’eliminazione totale degli insetti con vere e proprie armi ma ciò provoca una serie di conseguenze inaspettate.
Joao Martinho e il suo team dovrebbero ripulire un’area del Mato Grosso brasiliano ma vengono ostacolati da insetti che sembrano immuni ai tentativi di eliminazione. Gli avvistamenti di insetti giganti sembrano solo assurdità o frodi ma neppure l’assistenza dello scienziato cinese Chen-Lhu e dell’entomologa Rhin Kelly portano progressi. Gli insetti sembrano sotto il controllo di un’intelligenza ma chi o cosa può essere?
Frank Herbert fu uno dei primi autori a scrivere storie di fantascienza in cui l’ecologia era un tema importante. “Il cervello verde” è ambientato in un futuro sovrappopolato in cui la necessità di ampliare le aree abitabili ha portato non solo alla distruzione di giungle e foreste ma anche al tentativo di eliminare gli insetti.
Gli ecosistemi sono complessi e cambiamenti significativi hanno conseguenze. Gli insetti hanno i loro ruoli nei loro ecosistemi perciò la loro eliminazione ne influenza il funzionamento per raggiungere un nuovo equilibrio oppure scivolare verso il collasso. Ne “Il cervello verde” gli umani ricorrono a nuovi mezzi per ottenere uno sterminio di massa degli insetti ma ciò provoca effetti collaterali inaspettati.
Nel Mato Grosso cominciano a esserci avvistamenti di insetti giganti e di altre strane creature e questi strani mutanti sono solo ciò che vedono gli umani. Nascosta nella giungla, è emersa un’intelligenza non umana che nel romanzo viene semplicemente chiamata il Cervello e una parte della storia viene raccontata dal suo punto di vista.
Il Cervello controlla gli insetti e attraverso di essi cerca di opporsi ai tentativi di sterminio compiuti dagli umani. Allo stesso tempo, cerca di capire i processi mentali umani come la loro emotività e la loro avidità. Questa creatura è una sorta di occhio alieno che si fa un’idea dell’umanità non esattamente positiva osservandone le azioni.
L’elemento psicologico umano viene sviluppato anche attraverso i rapporti tra i protagonisti, che tende a essere conflittuale perché ognuno di loro ha scopi e motivazioni diverse rispetto agli altri. Anche da questo punto di vista ci sono temi tipici delle opere di Frank Herbert.
Il grosso problema de “Il cervello verde” è che il potenziale non viene sviluppato adeguatamente. Il paragone con altri romanzi di Frank Herbert come “Dune” ma anche altri come ad esempio “L’alveare di Hellstrom” per citarne un paio in cui vengono sviluppati temi simili, sono assolutamente superiori come profondità.
In certi momenti ho avuto l’impressione di leggere una prima stesura del romanzo in cui i personaggi sono ancora abbozzati con vari stereotipi e l’autore si è concentrato inizialmente sui loro rapporti. Anche la trama avrebbe bisogno di un maggiore sviluppo perché gli eventi hanno anche varie implicazioni politiche che però vengono raccontate solo in modo superficiale.
“Il cervello verde” è un romanzo davvero breve, anche per gli standard degli anni ’60, troppo per sviluppare adeguatamente personaggi e temi. La conseguenza è che inizialmente ero intrigato vedendo elementi tipici delle opere di Frank Herbert per poi rimanere deluso scoprendo i limiti nel loro sviluppo.
Se l’autore fosse stato un altro forse sarei stato meno critico ma conoscendo le opere di Frank Herbert so quale può essere la loro qualità con la conseguenza che forse vedo ancor di più i difetti de “Il cervello verde”. Per questo motivo mi sembra un romanzo che può interessare ai fan dell’autore che vogliono avere tutti i suoi libri e a chi è interessato ai suoi temi, anche se non sviluppati al meglio.
Massimo Luciani
L’AUTORE
Frank Patrick Herbert (Tacoma, 8 ottobre 1920 – Madison, 11 febbraio 1986) è stato un autore di fantascienza statunitense. Scrittore acclamato dalla critica, ha contemporaneamente riportato un successo di pubblico a livello mondiale. Rimane noto soprattutto per il suo romanzo Dune e per i cinque successivi libri della serie: il ciclo di Dune affronta temi complessi cari allo scrittore come la sopravvivenza umana, l’evoluzione, l’ecologia e la commistione di religione, politica e potere. Dune vinse nel 1965 il Premio Nebula, a cui fece seguito il Premio Hugo nel 1966, cioè entrambi i massimi riconoscimenti nell’ambito fantascientifico. Da molti degli appassionati del genere è considerata l’opera migliore di fantascienza epica mai scritta e rimane certamente una delle più popolari.
Recensione di Massimo Luciani pubblicata originariamente sull’ottimo blog NetMassimo.com: