Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: 1953

Musica e fantascienza: “La macchina salvamusica” (The Preserving Machine, 1953) di Philip Kindred Dick

Musica e fantascienza: “La macchina salvamusica” (The Preserving Machine, 1953) di Philip Kindred Dick

Scritto il Settembre 19, 2017Settembre 19, 2017
Pubblicato inMusica e fantascienza , SAGGISTICA
“E ovviamente nei miei scritti è costantemente presente il tema della musica, dell’amore e dell’attenzione per la musica. La musica…
Recensione: “Scacco al tempo” (The Sinful Ones, 1953) di Fritz Leiber

Recensione: “Scacco al tempo” (The Sinful Ones, 1953) di Fritz Leiber

Scritto il Marzo 7, 2016Marzo 7, 2016
Pubblicato inNetMassimo , RECENSIONI , Romanzi
Carr Mackay, il protagonista di “Scacco al tempo”, vive una vita molto normale finché un giorno incontra una ragazza molto…
Recensione: “Starman Jones” (Starman Jones, 1953) di Robert Anson Heinlein

Recensione: “Starman Jones” (Starman Jones, 1953) di Robert Anson Heinlein

Scritto il Febbraio 9, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inNetMassimo , RECENSIONI , Romanzi
Maximilian Jones porta avanti la fattoria di famiglia dopo la morte del padre. Quando però la sua matrigna si risposa…
I Classici della SF: “Fahrenheit 451” (Fahrenheit 451, 1953) di Ray Bradbury

I Classici della SF: “Fahrenheit 451” (Fahrenheit 451, 1953) di Ray Bradbury

Scritto il Febbraio 6, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Il protagonista di Fahrenheit 451 è un Milite del fuoco – Guy Montag – che ha il compito di rintracciare…
I Classici della SF: “Le guide del tramonto” (Childhood’s End, 1953) di Arthur C. Clarke

I Classici della SF: “Le guide del tramonto” (Childhood’s End, 1953) di Arthur C. Clarke

Scritto il Gennaio 27, 2016Febbraio 16, 2016
Pubblicato inI classici della SF , RECENSIONI , Romanzi
Per sei giorni le immense astronavi, silenziose e immobili, restarono sospese sulle metropoli della Terra. Poi vennero gli ordini, e…
Introduzioni Cosmo Oro: “Notte di Luce” (The Night of Light – 1957, A Few Miles – 1960, Prometheus – 1961, Attitudes 1953) di Philip J.Farmer

Introduzioni Cosmo Oro: “Notte di Luce” (The Night of Light – 1957, A Few Miles – 1960, Prometheus – 1961, Attitudes 1953) di Philip J.Farmer

Scritto il Gennaio 26, 2016Gennaio 29, 2016
Pubblicato inIntroduzioni Cosmo Oro , SAGGISTICA
Introduzione di Riccardo Valla al volume NOTTE DI LUCE di PHILIP J. FARMER COSMO – CLASSICI DELLA FANTASCIENZA – Volume…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI