Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Fabio Carta

Recensione: ARMA INFERO – Il risveglio del Pagan (2018) di Fabio Carta

Recensione: ARMA INFERO – Il risveglio del Pagan (2018) di Fabio Carta

I tempi della cavalleria di Dragan sono finiti, le sue ultime vestigia seppellite dalle ceneri radioattive di una guerra infinita.…
Recensione: “Il nastro di Sanchez” (2017) di Giovanna Repetto

Recensione: “Il nastro di Sanchez” (2017) di Giovanna Repetto

La vita di Marco non era esattamente piena di soddisfazioni. La fidanzata l’aveva mollato, il motorino glielo avevano bruciato, il…
Recensione: “Ambrose” (2017) di Fabio Carta

Recensione: “Ambrose” (2017) di Fabio Carta

Controllore Ausiliario – CA – è uno dei pionieri ad aver sposato la causa della missione Nexus, la frontiera virtuale…
Recensione: “Il pianeta nell’occhio del tempo” (Planet in the Eye of Time, 1968) di Brian Earnshaw

Recensione: “Il pianeta nell’occhio del tempo” (Planet in the Eye of Time, 1968) di Brian Earnshaw

Agli ultimi confini della Galassia, in un sistema instabile che a volte c’è e a volte non c’è, si nasconde,…
Recensione: “Arma infero: I cieli di Muareb” (2016) di Fabio Carta

Recensione: “Arma infero: I cieli di Muareb” (2016) di Fabio Carta

Lakon e Karan sono divisi. Karan, con l’amata Luthien, si trova a sud nell’esotica e rigogliosa Gargan mentre, Il Mastro…
I Classici della SF: “Il mondo nuovo” (Brave New World, 1932) di Aldous Huxley

I Classici della SF: “Il mondo nuovo” (Brave New World, 1932) di Aldous Huxley

Romanzo del 1932, Il mondo nuovo è ambientato in un immaginario stato totalitario del futuro, pianificato nel nome del razionalismo…
Recensione: “La terza memoria” (2016) di Maico Morellini

Recensione: “La terza memoria” (2016) di Maico Morellini

Beteah, la più capace dei Consiglieri del Verbo (il solo organo capace di manipolare la misteriosa energia che è stata…
Recensione: “Arma infero: Il mastro di forgia” (2015) di Fabio Carta

Recensione: “Arma infero: Il mastro di forgia” (2015) di Fabio Carta

“E ora, fratelli, lasciate che vi narri di quei tempi, in cui le nuvole correvano rapide sopra gli aspri calanchi…

Scopri la nostra rivista!

Speciale Robert Silverberg

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI