Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Marco Casna

I Classici della SF: “Tutti a Zanzibar” (Stand On Zanzibar, 1968) di John Brunner

I Classici della SF: “Tutti a Zanzibar” (Stand On Zanzibar, 1968) di John Brunner

Scritto il Settembre 20, 2016Settembre 20, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , I classici della SF , RECENSIONI , Romanzi , RUBRICHE
Recensione pubblicata anche su BIBLIOTECA GALATTICA I protagonisti, Hogan e House, sono due giovani che vengono travolti ai due capi…
Recensione: “Battaglia per l’eternità” (The Battle of Forever, 1971) di Alfred E. Van Vogt

Recensione: “Battaglia per l’eternità” (The Battle of Forever, 1971) di Alfred E. Van Vogt

Scritto il Luglio 29, 2016Luglio 29, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , RECENSIONI , Romanzi
Recensione pubblicata anche su BIBLIOTECA GALATTICA Nel remoto futuro, gli esseri umani si sono ritirati dalla scena dell’universo, lasciando la…
Recensione: “La porta dell’infinito” (Gateway, 1976) di Frederik Pohl

Recensione: “La porta dell’infinito” (Gateway, 1976) di Frederik Pohl

Scritto il Marzo 22, 2016Marzo 22, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , RECENSIONI , Romanzi
Recensione pubblicata anche su BIBLIOTECA GALATTICA Sbarcati su Venere, gli uomini non hanno trovato forme di vita, ma hanno scoperto…
Recensione: “Il tenente” (Final Blackout, 1948) di Ron Hubbard

Recensione: “Il tenente” (Final Blackout, 1948) di Ron Hubbard

Scritto il Febbraio 23, 2016Marzo 22, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , RECENSIONI , Romanzi
Recensione pubblicata anche su BIBLIOTECA GALATTICA Quando uno scrittore di fantascienza sceglie come tempo un futuro non troppo lontano, si…
Recensione: “Vita con gli automi” (Second Ending, 1961) di James White

Recensione: “Vita con gli automi” (Second Ending, 1961) di James White

Scritto il Febbraio 9, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , RECENSIONI , Romanzi
Recensione pubblicata integralmente su BIBLIOTECA GALATTICA L’automa è un personaggio molto discusso, e non solo da ieri, nella letteratura sia…
Recensione: “Gli ultimi uomini” (Last and First Men: A Story of the Near and Far Future, 1930) di Olaf Stapledon

Recensione: “Gli ultimi uomini” (Last and First Men: A Story of the Near and Far Future, 1930) di Olaf Stapledon

Scritto il Febbraio 6, 2016Febbraio 13, 2016
Pubblicato inBiblioteca Galattica , RECENSIONI , Romanzi
Recensione originariamente pubblicata su BIBLIOTECA GALATTICA Vertiginosa e visionaria cronaca dell’umanità futura, questo romanzo abbraccia due miliardi di anni, dalla…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI