Crea sito
Andromeda – Rivista di fantascienza
  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

Tag: Gian Filippo Pizzo

GIORGIO CICOGNA: Un precursore della fantascienza italiana

GIORGIO CICOGNA: Un precursore della fantascienza italiana

Scritto il Luglio 31, 2018Luglio 31, 2018
Pubblicato inSAGGISTICA
Giorgio Cicogna è stato uno dei precursori della fantascienza italiana, importante soprattutto in quanto una figura quasi unica di scienziato-scrittore.…
Recensione: MEMPHIS ALL’INFINITO (2017) di Livio Horrakh

Recensione: MEMPHIS ALL’INFINITO (2017) di Livio Horrakh

Scritto il Aprile 18, 2018Aprile 18, 2018
Pubblicato inRECENSIONI , Romanzi
Che cosa è veramente successo l’11 settembre 2011? I servizi segreti americani hanno cercato di modificare la storia per cancellare…
Le “doppie” Variazioni Gernsback (a proposito dell’Urania questo mese in edicola)

Le “doppie” Variazioni Gernsback (a proposito dell’Urania questo mese in edicola)

Scritto il Giugno 5, 2017Giugno 5, 2017
Pubblicato inIn libreria
Nel febbraio del 2014 è stata pubblicata dalle Edizioni della Vigna l’antologia Le Variazioni Gernsback: storie di fantamusica, curata da…
Il sogno e l’incubo del IV Reich

Il sogno e l’incubo del IV Reich

Scritto il Maggio 22, 2017Maggio 22, 2017
Pubblicato inSAGGISTICA
L’evento mondiale che più ha contribuito a formare il mondo come oggi lo conosciamo è la Seconda Guerra Mondiale. Gian…
Il cinema di fantascienza nel periodo del muto

Il cinema di fantascienza nel periodo del muto

Scritto il Gennaio 10, 2017Gennaio 10, 2017
Pubblicato inCinema , SAGGISTICA
Il cinema, inteso come spettacolo, e la fantascienza, intesa come “genere”, nascono in pratica contemporaneamente. Nel 1895, che per questo…
I consigli di lettura di Gian Filippo Pizzo

I consigli di lettura di Gian Filippo Pizzo

Scritto il Luglio 19, 2016Luglio 19, 2016
Pubblicato inConsigli di lettura
Per essere più esatti, non libri di cui consiglio la lettura ma quelli che mi è capitato di suggerire agli…
Fantascienza e religione

Fantascienza e religione

Scritto il Maggio 28, 2016Maggio 28, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Quando Herbie Brennan – scrittore essenzialmente di esoterismo, parapsicologia, avventure per ragazzi e librogames – scrisse «Il dilemma di Benedetto…
Fantascienza da ridere

Fantascienza da ridere

Scritto il Febbraio 23, 2016Febbraio 23, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
L’umorismo nella science fiction letteraria e per lo schermo, un sottogenere poco conosciuto (a torto) Tra i molti aspetti che…
Aspetti sociologici nella narrativa di Asimov

Aspetti sociologici nella narrativa di Asimov

Scritto il Febbraio 10, 2016Febbraio 10, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
Isaak Judovič Ozimov meglio conosciuto come Isaac Asimov. Qualunque cosa si possa pensare della sua opera, non si può negarne…
Fantascienza come alternativa

Fantascienza come alternativa

Scritto il Gennaio 20, 2016Gennaio 20, 2016
Pubblicato inSAGGISTICA
La fantascienza arriva in Italia negli anni Cinquanta, ed ha il suo primo boom editoriale tra il 1957 ed il…

Scopri la nostra rivista!

Premio Italia 2017 nella categoria Miglior Sito Web non professionale

INFORMATIVA SUI COOKIE (CLICCA SUL BISCOTTO)

categorie articoli

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI

tag

Andromeda sui Social Network

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • HOME
  • RUBRICHE
    • La fantascienza delle donne
    • Speciale Philip K.Dick
    • Cronistorie
      • Autori
      • Saghe
    • Best Of SF
    • I Premi Hugo
    • Introduzioni Cosmo Oro
    • Distopie e Apocalissi Italiane del XXI Secolo
    • Science Fiction Art
    • Interviste
  • RECENSIONI
    • Romanzi
    • Antologie di racconti
    • I classici della SF
    • Romanzi (inediti in Italia)
    • Serie TV e sceneggiati
  • SAGGISTICA
  • CONTATTI